Il decreto Semplificazioni apre le porte a una svolta per il mondo del noleggio lungo a termine. Taxi e NCC, infatti, potranno iniziare a noleggiare la vettura invece di acquistarla: una possibilità che, finora, era stata preclusa. “Una vera svolta che accelererà il rinnovo del parco vetture circolanti di tassisti e Ncc, con ricadute positive quindi per la clientela e l’intera mobilità cittadina, ora più sicura e sostenibile” ha dichiarato il presidente di Aniasa, Massimiliano Archiapatti. L’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici ha lavorato per anni affinché questa rivoluzione avesse luogo.
Tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine
Per Taxi e NCC si apre dunque la possibilità di accedere a tutti quei vantaggi che contraddistinguono il noleggio a lungo termine, come la pianificazione delle spese senza alcuna sorpresa e la sostituzione del veicolo al termine del periodo di locazione, oltre a tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria inclusi nella quotazione. Inoltre, tale opzione consentirà un notevole svecchiamento dei parchi auto su scala nazionale: le vetture più nuove in circolazione aiutano l’ambiente con minori emissioni e minori consumi. Il prossimo obiettivo di Aniasa è consentire il noleggio anche a veicoli con portata superiore ai 60 quintali.